In Stazione, “parcheggio rosa” per le lavoratrici di Fs con turno di notte
Si tratta di due posti auto accessibili tramite codice numerico, in una zona ben illuminata vicino al binario uno e agli uffici di Rete ferroviaria italiana.

***Le informazioni che stai leggendo sono tratte da fonte: ReggioSera

REGGIO EMILIA 7 agosto 2023 – Ci sono due nuovi posti auto all’interno del parcheggio di servizio della stazione ferroviaria storica, nel centro di Reggio Emilia, accessibili tramite codice numerico, in una zona ben illuminata vicino al binario uno e agli uffici di Rete ferroviaria italiana. È il nuovo parcheggio rosa riservato alle lavoratrici di tutte le società del gruppo Ferrovie dello Stato con attività organizzate su turni, che da oggi potranno farne richiesta per utilizzarlo in caso di inizio o termine del proprio turno di lavoro fra le ore 22 e le 5 del mattino.

Il Promotore dell’iniziativa, sostenuta anche dal Comitato delle pari opportunità nazionale del gruppo FS italiane, è stato il Cpo dell’Emilia-Romagna che fin da subito ha dato possibilità ad un confronto insieme alle donne lavoratrici, per individuarne le esigenze più sentite. Fra queste, quella di posti auto adeguati alle necessità delle lavoratrici che, nelle ore notturne, utilizzano la propria auto per recarsi sul posto di lavoro o rientrate a fine turno.

A raccogliere la sollecitazione è stata anche la Rete ferroviaria italiana (capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS) proprietaria dell’area, che ha individuato così due posti auto all’interno del parcheggio di servizio, accessibile solo tramite codice numerico da digitare con il proprio cellulare, in una posizione particolarmente illuminata e protetta.

Il parcheggio rosa di Reggio Emilia è il terzo in regione susseguito da quelli di Bologna e Rimini e rientra nell’accordo tra la comunità delle ferrovie europee (CER) e la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti (ETF) sulle donne nel settore ferroviario, siglato il 5 novembre 2021.

L’accordo, che come obiettivo di attirare più donne nel settore ferroviario e creare le giuste condizioni di base per la loro permanenza all’interno delle società e del settore, presta infatti particolare attenzione al tema della protezione e della sicurezza sul lavoro, sollecitando anche la creazione di parcheggi riservati per i turni di notte delle lavoratrici.

Stazione Centrale di Reggio Emilia - Piazzale Marconi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *